Festeggiamenti per la Madonna del Voto

Processione religiosa di Villamagna

La frazione di Villamagna preserva ancora alcuni dei suoi tradizionali eventi del folclore religioso, che si tengono ogni anno in onore della Madonna del Voto. La festa cade sempre nella seconda domenica di ottobre, ma i festeggiamenti iniziano già il mercoledì precedente con una processione notturna con le macchine per tutta la campagna.

La sera del mercoledì, dopo la recita del Rosario di Sant'Antonio e la Santa Messa, i fedeli si radunano presso la Chiesa di Sant'Antonio per la processione con le auto. L'Immagine della Madonna del Voto viene portata nella campagna, dove la processione sosta presso le abitazioni poderali per un momento di preghiera. Dopodiché riprende il cammino verso Villamagna, passando per Via Vallelunga, e termina nella Chiesa di Sant'Antonio con una preghiera finale.

Il culmine dei festeggiamenti arriva la domenica, con la Santa Messa solenne nella Chiesa della Madonna alle 9:30 del mattino. Nel pomeriggio, alle 18:30, si tiene la solenne processione per le vie del paese, che parte dalla Chiesa di Sant'Antonio con la presenza di un corte di figuranti delle Contrade e dei sacerdoti della Diocesi. La processione attraversa le vie del paese, accompagnata dal suono delle campane e dalle preghiere dei fedeli, fino ad arrivare alla Chiesa della Madonna.

Alla scoperta del territorio volterrano

Una manifestazione podistica non competitiva

La Sgambata tra i Colli degli Etruschi è una manifestazione podistica non competitiva che si tiene ogni prima domenica di maggio a Volterra. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Volterra e con il contributo della Fondazione CRVolterra, offre l'opportunità di scoprire la bellezza del territorio toscano attraverso una marcia che si sviluppa tra i colli della zona.

La manifestazione è suddivisa in tre diversi percorsi di 4, 8 e 18 chilometri, adatti a tutti i livelli di preparazione fisica. I partecipanti sono liberi di effettuare i percorsi di passo, di marcia o di corsa entro il tempo massimo di 3 ore e 30 minuti. Durante il percorso sono previsti controlli obbligatori per tutti i partecipanti.

La Sgambata tra i Colli degli Etruschi è una manifestazione ludico motoria ricreativa, che non prevede alcuna classifica dell'ordine di arrivo dei partecipanti. Gli organizzatori si riservano il diritto di variare il regolamento fino a poco prima della partenza e declina ogni responsabilità per danni a cose e persone causati prima, durante e dopo la manifestazione: meglio approfondire dal loro sito web.

Premi per chi arriva al traguardo

Percorsi di passo, di marcia e di corsa

La Sgambata tra i Colli degli Etruschi è aperta a tutti i tesserati FIDAL e EPS che hanno convenzioni in corso di validità con la FIDAL, ma anche a coloro che si iscrivono per svolgere attività motoria occasionale in modo saltuario e non ripetitivo. Le iscrizioni si tengono in Piazza dei Priori dalle ore 7,30 di mattina e la partenza è prevista alle 8,30.

La quota di iscrizione è molto conveniente e varia in base alla partecipazione al trofeo o come soggetto che svolge attività motoria saltuaria. Tutti i partecipanti che completeranno il percorso riceveranno un oggetto artistico in alabastro e un pacco alimentare. Inoltre, verranno premiati con un trofeo, una coppa o una targa i gruppi con il maggior numero di partecipanti secondo i regolamenti del Trofeo al quale la manifestazione partecipa.

Durante la Sgambata tra i Colli degli Etruschi, la Società Atletica Volterra mette a disposizione posti di ristoro gratuiti, dove i partecipanti potranno rifornirsi di acqua, frutta e altri prodotti per recuperare le energie. Inoltre, presso lo Stadio "Signorini" in Loc. Le Ripaie, sarà disponibile un Servizio Docce per coloro che desiderano rinfrescarsi dopo la marcia.

  • Organizzato da
    Diocesi di Volterra
  • In collaborazione con
    Comitato delle Contrade di Volterra
  • Quando
    04, 08 Ott 2023
  • Ingresso Spettatore
    Gratuito
  • Fonte
  • Email
  • Le manifestazioni che si svolgono nella Valdicecina sono l'occasione perfetta per immergersi nelle nostre antiche tradizioni. Partecipa alle processioni religiose, assapora la cucina locale nelle sagre e festival, e perdi te stesso tra i mercatini dell'artigianato locale. Qui, la nostra cultura è palpabile in ogni evento, e ti invitiamo a farne parte.

    Gli eventi a Volterra non sono solo un'occasione per apprezzare la bellezza del nostro territorio, ma anche un'opportunità per incontrare persone nuove e connettersi con la comunità. La nostra accoglienza calorosa è estesa a tutti coloro che desiderano condividere queste esperienze con noi.

    Il nostro calendario annuale è fitto di appuntamenti imperdibili. Che tu sia qui per una breve visita o desideri immergerti completamente nella vitalità toscana, troverai sempre un evento adatto ai tuoi interessi.