Venerdì con gli astrofili

Un'esperienza magica sotto le stelle

Ogni venerdì sera, l'Osservatorio Astronomico di Volterra apre le sue porte al pubblico per offrire un'esperienza affascinante: Venerdì Astronomia. A partire dalle 21:30, i visitatori hanno l'opportunità di immergersi nel mondo dell'astronomia e di esplorare le profondità dell'Universo.

L'evento consente ai partecipanti di godere di una serie di attività coinvolgenti. Uno dei punti salienti è la possibilità di osservare il cielo notturno attraverso i telescopi. L'osservatorio mette a disposizione dispositivi sanificati per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Attraverso i potenti telescopi, i visitatori possono scrutare le stelle, i pianeti e gli altri corpi celesti, immergendosi in un mondo di meraviglia cosmica.

Oltre alle osservazioni telescopiche, i partecipanti hanno l'opportunità di visitare l'Osservatorio Astronomico stesso, scoprendo la sua struttura e le apparecchiature che consentono l'osservazione del cielo. Durante la visita, esperti astrofili sono disponibili per fornire spiegazioni e rispondere alle domande dei visitatori, arricchendo l'esperienza con il loro bagaglio di conoscenze.

Attenzione verso le stelle

I segreti del cielo svelati dal telescopio

Durante le serate di Venerdì Astronomia, viene anche proiettato un audiovisivo con fotografie realizzate dai membri del Gruppo Astrofili Volterra GIAN. Questo permette ai partecipanti di immergersi ulteriormente nell'atmosfera celeste, ammirando immagini straordinarie di nebulose, galassie e altre bellezze cosmiche. L'audiovisivo è accompagnato da spiegazioni dettagliate che aiutano a comprendere meglio gli oggetti celesti rappresentati.

L'evento Venerdì Astronomia è aperto a tutti, dai curiosi agli appassionati di astronomia, dai giovani ai meno giovani. È un'opportunità per lasciarsi affascinare dalla bellezza dell'Universo e per apprezzare la vastità del nostro cosmo.

Sia che si partecipi alle serate regolari di Venerdì Astronomia o agli eventi speciali, l'Osservatorio Astronomico di Volterra offre un'occasione straordinaria di esplorazione del cielo stellato. I visitatori possono immergersi nella bellezza dell'Universo, ampliare le loro conoscenze sull'astronomia e vivere un'esperienza indimenticabile all'insegna della scoperta cosmica.

Il richiamo del cielo

Eventi speciali al Venerdì Astronomia

Oltre alle serate regolari di Venerdì Astronomia, l'Osservatorio Astronomico di Volterra ospita eventi speciali che aggiungono un tocco unico e magico all'esperienza astronomica.

Uno di questi eventi è la serata delle "stelle cadenti", che si tiene a metà agosto. Durante questa notte, in cui lo sciame meteorico delle Perseidi raggiunge il suo picco, i partecipanti possono osservare uno spettacolo celeste mozzafiato. Le stelle cadenti solcano il cielo, lasciando dietro di sé scie luminose, creando un'atmosfera incantevole. Questo evento speciale attira numerosi visitatori che desiderano immergersi nella magia delle Perseidi.

L'Osservatorio Astronomico organizza anche osservazioni della volta celeste aperte al pubblico in occasione di eventi svolti nell'Alta e Bassa Val di Cecina. Queste occasioni offrono un'opportunità unica per unire l'osservazione del cielo con altre iniziative culturali nella regione. I partecipanti possono ammirare le costellazioni, i pianeti e le meraviglie del cielo notturno, arricchendo così la loro esperienza turistica con un tocco di meraviglia cosmica.

Divulgazione scientifica

Alla scoperta dell'Osservatorio Astronomico

L'Osservatorio Astronomico di Volterra, situato poco fuori dalla città, è gestito dal Gruppo Astrofili della sezione GIAN (Gruppo Italiano Amici della Natura) locale.

Grazie al fondamentale finanziamento della Fondazione CRV, l'osservatorio è aperto al pubblico dai primi anni del Duemila, con l'obiettivo di promuovere le iniziative culturali legate all'astronomia e di esplorare le meraviglie dell'Universo. La struttura è fruibile tutto l'anno, ma soprattutto durante il periodo estivo offre serate speciali dedicate all'astronomia e ad altri incontri interessanti.

Ed è proprio per l'occasione che il gruppo Astrofili organizza una serie di eventi settimanali, tramite i quali i visitatori possono partecipare a osservazioni telescopiche, visite guidate dell'osservatorio e proiezioni di slide e audiovisivi con fotografie realizzate dal Gruppo Astrofili. Una valida occasione di divulgazione didattica e scientifica, che offre la possibilità di esplorare il cielo stellato per documentare le meraviglie dell'Universo.

Serate astronomiche e attività speciali

Un progetto didattico di successo

L'Osservatorio ha anche avviato collaborazioni didattiche con vari istituti scolastici di grado superiore della zona; un progetto culturale di notevole portata che prevede circa 120 ore di incontri in classe ogni anno scolastico. Il Gruppo Astrofili redige dispense per gli studenti e si impegna anche in attività educative presso le scuole primarie della zona, le scuole materne e le associazioni culturali come l'Università della Libera Età di Volterra, l'Università della Terza Età di Pomarance e Il Chiassino di Castelnuovo Val di Cecina.

Grazie all'impegno del Gruppo Astrofili Volterra GIAN, l'Osservatorio Astronomico di Volterra offre a tutti l'opportunità di avvicinarsi alle meraviglie dell'Universo senza doversi allontanare da Volterra. Le attività dell'osservatorio sono integrate nel ricco calendario annuale delle attività culturali e sociali della città, offrendo a residenti e visitatori un'esperienza indimenticabile di esplorazione del cosmo. Se siete appassionati di astronomia o semplicemente curiosi di scoprire i segreti del cielo stellato, l'Osservatorio Astronomico di Volterra è il luogo perfetto per una serata emozionante e istruttiva.

Venerdì con gli astrofili

Un'esperienza magica sotto le stelle

Ogni venerdì sera, l'Osservatorio Astronomico di Volterra apre le sue porte al pubblico per offrire un'esperienza affascinante: Venerdì Astronomia. A partire dalle 21:30, i visitatori hanno l'opportunità di immergersi nel mondo dell'astronomia e di esplorare le profondità dell'Universo.

L'evento consente ai partecipanti di godere di una serie di attività coinvolgenti. Uno dei punti salienti è la possibilità di osservare il cielo notturno attraverso i telescopi. L'osservatorio mette a disposizione dispositivi sanificati per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Attraverso i potenti telescopi, i visitatori possono scrutare le stelle, i pianeti e gli altri corpi celesti, immergendosi in un mondo di meraviglia cosmica.

Oltre alle osservazioni telescopiche, i partecipanti hanno l'opportunità di visitare l'Osservatorio Astronomico stesso, scoprendo la sua struttura e le apparecchiature che consentono l'osservazione del cielo. Durante la visita, esperti astrofili sono disponibili per fornire spiegazioni e rispondere alle domande dei visitatori, arricchendo l'esperienza con il loro bagaglio di conoscenze.

Attenzione verso le stelle

I segreti del cielo svelati dal telescopio

Durante le serate di Venerdì Astronomia, viene anche proiettato un audiovisivo con fotografie realizzate dai membri del Gruppo Astrofili Volterra GIAN. Questo permette ai partecipanti di immergersi ulteriormente nell'atmosfera celeste, ammirando immagini straordinarie di nebulose, galassie e altre bellezze cosmiche. L'audiovisivo è accompagnato da spiegazioni dettagliate che aiutano a comprendere meglio gli oggetti celesti rappresentati.

L'evento Venerdì Astronomia è aperto a tutti, dai curiosi agli appassionati di astronomia, dai giovani ai meno giovani. È un'opportunità per lasciarsi affascinare dalla bellezza dell'Universo e per apprezzare la vastità del nostro cosmo.

Sia che si partecipi alle serate regolari di Venerdì Astronomia o agli eventi speciali, l'Osservatorio Astronomico di Volterra offre un'occasione straordinaria di esplorazione del cielo stellato. I visitatori possono immergersi nella bellezza dell'Universo, ampliare le loro conoscenze sull'astronomia e vivere un'esperienza indimenticabile all'insegna della scoperta cosmica.

Il richiamo del cielo

Eventi speciali al Venerdì Astronomia

Oltre alle serate regolari di Venerdì Astronomia, l'Osservatorio Astronomico di Volterra ospita eventi speciali che aggiungono un tocco unico e magico all'esperienza astronomica.

Uno di questi eventi è la serata delle "stelle cadenti", che si tiene a metà agosto. Durante questa notte, in cui lo sciame meteorico delle Perseidi raggiunge il suo picco, i partecipanti possono osservare uno spettacolo celeste mozzafiato. Le stelle cadenti solcano il cielo, lasciando dietro di sé scie luminose, creando un'atmosfera incantevole. Questo evento speciale attira numerosi visitatori che desiderano immergersi nella magia delle Perseidi.

L'Osservatorio Astronomico organizza anche osservazioni della volta celeste aperte al pubblico in occasione di eventi svolti nell'Alta e Bassa Val di Cecina. Queste occasioni offrono un'opportunità unica per unire l'osservazione del cielo con altre iniziative culturali nella regione. I partecipanti possono ammirare le costellazioni, i pianeti e le meraviglie del cielo notturno, arricchendo così la loro esperienza turistica con un tocco di meraviglia cosmica.

Divulgazione scientifica

Alla scoperta dell'Osservatorio Astronomico

L'Osservatorio Astronomico di Volterra, situato poco fuori dalla città, è gestito dal Gruppo Astrofili della sezione GIAN (Gruppo Italiano Amici della Natura) locale.

Grazie al fondamentale finanziamento della Fondazione CRV, l'osservatorio è aperto al pubblico dai primi anni del Duemila, con l'obiettivo di promuovere le iniziative culturali legate all'astronomia e di esplorare le meraviglie dell'Universo. La struttura è fruibile tutto l'anno, ma soprattutto durante il periodo estivo offre serate speciali dedicate all'astronomia e ad altri incontri interessanti.

Ed è proprio per l'occasione che il gruppo Astrofili organizza una serie di eventi settimanali, tramite i quali i visitatori possono partecipare a osservazioni telescopiche, visite guidate dell'osservatorio e proiezioni di slide e audiovisivi con fotografie realizzate dal Gruppo Astrofili. Una valida occasione di divulgazione didattica e scientifica, che offre la possibilità di esplorare il cielo stellato per documentare le meraviglie dell'Universo.

Serate astronomiche e attività speciali

Un progetto didattico di successo

L'Osservatorio ha anche avviato collaborazioni didattiche con vari istituti scolastici di grado superiore della zona; un progetto culturale di notevole portata che prevede circa 120 ore di incontri in classe ogni anno scolastico. Il Gruppo Astrofili redige dispense per gli studenti e si impegna anche in attività educative presso le scuole primarie della zona, le scuole materne e le associazioni culturali come l'Università della Libera Età di Volterra, l'Università della Terza Età di Pomarance e Il Chiassino di Castelnuovo Val di Cecina.

Grazie all'impegno del Gruppo Astrofili Volterra GIAN, l'Osservatorio Astronomico di Volterra offre a tutti l'opportunità di avvicinarsi alle meraviglie dell'Universo senza doversi allontanare da Volterra. Le attività dell'osservatorio sono integrate nel ricco calendario annuale delle attività culturali e sociali della città, offrendo a residenti e visitatori un'esperienza indimenticabile di esplorazione del cosmo. Se siete appassionati di astronomia o semplicemente curiosi di scoprire i segreti del cielo stellato, l'Osservatorio Astronomico di Volterra è il luogo perfetto per una serata emozionante e istruttiva.

  • Fondato nel
    2008
  • Organizzato da
    Gruppo Astrofili Volterra
  • In collaborazione con
    GIAN
  • Quando
    23 Giu - 29 Set 2023 | Ogni Venerdì
  • Dalle ore
    21:30
  • Alle ore
    23:00
  • Ingresso Spettatore
    Gratuito
  • Telefono
    +39 329 3251973
  • Email
  • Le manifestazioni che si svolgono nella Valdicecina sono l'occasione perfetta per immergersi nelle nostre antiche tradizioni. Partecipa alle processioni religiose, assapora la cucina locale nelle sagre e festival, e perdi te stesso tra i mercatini dell'artigianato locale. Qui, la nostra cultura è palpabile in ogni evento, e ti invitiamo a farne parte.

    Gli eventi a Volterra non sono solo un'occasione per apprezzare la bellezza del nostro territorio, ma anche un'opportunità per incontrare persone nuove e connettersi con la comunità. La nostra accoglienza calorosa è estesa a tutti coloro che desiderano condividere queste esperienze con noi.

    Il nostro calendario annuale è fitto di appuntamenti imperdibili. Che tu sia qui per una breve visita o desideri immergerti completamente nella vitalità toscana, troverai sempre un evento adatto ai tuoi interessi.