• Valdicecina
      • Bibbona
      • Casale
      • Castellina
      • Castelnuovo
      • Cecina
      • Casole
      • Guardistallo
      • Montecatini
      • Montescudaio
      • Monteverdi
      • Montieri
      • Pomarance
      • Radicondoli
      • Riparbella
      • Rosignano
      • Volterra
    • Informazioni
      • Cosa Portare
      • Cosa Fare
      • Cosa Vedere
      • Dove Parcheggiare
      • Dove Mangiare
      • Dove Acquistare
      • Dove Dormire
    • Destinazioni
      • Chiese
      • Dimore
      • Fonti
      • Giardini
      • Monumenti
      • Musei
      • Panorami
      • Rovine
      • Porte
      • Teatri
    • Esperienze
      • Avventura
      • Azione
      • Documentario
      • Fantasy
      • Horror
      • Romantico
    • Eventi
    • Memorie
    • Mercati
      • Shop
      • Interviste
      • Reportage
    Sign in

    Ristorante La Tavernetta

    • Punto di Interesse
    • Eventi
    • prev
    • next
    • Cartina
    • Sito Web
    • Chiama ora
    • Invia una Email
    • Preferiti
    • Condividi
    • prev
    • next
    Open
    Open hours today: 00:00 - 15:00, 18:30 - 22:00
    • Monday

      00:00 - 15:0018:30 - 22:00

    • Tuesday

      Closed

    • Wednesday

      00:00 - 15:0018:30 - 22:00

    • Thursday

      00:00 - 15:0018:00 - 22:00

    • Friday

      00:00 - 15:0018:00 - 22:00

    • Saturday

      00:00 - 15:0018:30 - 22:00

    • Sunday

      00:00 - 15:0018:30 - 22:00

    • Agosto 8, 2022 12:26 local time

    Ambiente nobiliare

    L'apoteosi sopra la testa

    Al primo piano del locale c’è un affresco bellissimo, lo si può vedere anche dalla strada sbirciando attraverso la finestra, spesso volutamente lasciata aperta per attirare l'attenzione. E’ un affresco antichissimo del Palazzo Verani nel quale La Tavernetta dimora: è un esempio di decorazione ambientale detta “Quadratura”, simulazione pittorica di strutture architettoniche tridimensionali, dipinte prospetticamente e aperte a svelare squarci di cielo gremito di nuvole e di figure umane.

    L’opera, barocca, realizzata nella metà del Settecento dal fiorentino Pietro Anderlini e da Gian Domenico Ferretti, rappresenta l’Apoteosi di Eracle, cioè l’assunzione all’olimpo degli dei del figlio di Zeus. Al centro vi è il giovane Eracle sospeso tra le nuvole in atto di ascendere al cospetto di un gruppo di personaggi gerarchicamente superiori a lui, i quali potrebbero essere Giove (il vecchio barbuto), Venere (accompagnata dal pavone), Ebe (con la coppa ed il piatto) e Diana (col capo raggiato) o forse Era. Ad arricchire la scena, putti con in mano ghirlande, ignudi, alcuni dei quali con in mano uno spartito di musica che, probabilmente, si riferisce ad un’opera musicale realmente esistita.

    L'estetica vuole la sua parte

    Sale aristocratiche

    Innamorarsi di Volterra è facile. Basta viverla, percorrendo le strade del centro storico lastricate di bozze, perdendosi tra i vicoli, ammirando gli antichi palazzi e le splendide piazze. Ma per far sì che questa emozione si trasformi in vero amore bisogna conoscere questa città a fondo, nell’intimo, sbirciando tra i portoni degli edifici, dalle finestre e nelle chiostre interne.

    La Tavernetta, che si propone in una veste decisamente aristocratica, permette di assaporare un'epoca volterrana mai vissuta; non tanto nei cibi offerti, piuttosto per l'ambiente in cui si presta. Forse basterebbe l'Apoteosi presente sul soffitto della sala più grande per un viaggio mentale indietro nel tempo, ma puoi godere anche della vista di altre sale affrescate, cassettoni di legno massiccio, specchi finemente decorati e tende voluminose in stile Rococò. La luminosità calda e lieve si posa sui tavoli imbanditi che, proprio a voler fare della signature nobiliare del palazzo un ristorante a tema, si presentano con tovaglie, tovagliette, piatti e posate di un certo tenore.

    Menu toscano

    Un'esperienza di gusto davvero unica

    I ristoranti di Volterra propongono alla clientela prevalentemente costosi piatti di terra che vengono cucinati con prodotti a Km 0 e materie prime di altissima qualità provenienti dagli allevamenti e dalle fertilissime ed incontaminate terre circostanti; sebbene questi siano votati al turismo ci sono alcuni ristoranti che mediano le parti e si trovano ad essere il compromesso economico anche per i residenti.

    La Tavernetta è molto amata dai cittadini, i quali, a meno di cerimonie varie, occupano le sale al piano terra, quelle meno elaborate dal punto di vista estetico, lasciando le aristocratiche o i tavoli esterni ai turisti più esigenti. Se sei alla ricerca di un locale che offra specialità della cucina locale e nostrana a prezzo adeguato, La Tavernetta può soddisfare le tue esigenze. Il menù è un vero e proprio viaggio nel gusto che nasce da una grande passione per i sapori autentici e genuini. Selezionano con cura le migliori materie prime per garantire la massima freschezza e un’esperienza di gusto davvero unica. Sanno deliziarti con generosi antipasti con selezione dei migliori salumi locali, oppure con vere e proprie specialità di primi e secondi. Non mancano le pizze.

    Ambiente nobiliare

    L'apoteosi sopra la testa

    Al primo piano del locale c’è un affresco bellissimo, lo si può vedere anche dalla strada sbirciando attraverso la finestra, spesso volutamente lasciata aperta per attirare l'attenzione. E’ un affresco antichissimo del Palazzo Verani nel quale La Tavernetta dimora: è un esempio di decorazione ambientale detta “Quadratura”, simulazione pittorica di strutture architettoniche tridimensionali, dipinte prospetticamente e aperte a svelare squarci di cielo gremito di nuvole e di figure umane.

    L’opera, barocca, realizzata nella metà del Settecento dal fiorentino Pietro Anderlini e da Gian Domenico Ferretti, rappresenta l’Apoteosi di Eracle, cioè l’assunzione all’olimpo degli dei del figlio di Zeus. Al centro vi è il giovane Eracle sospeso tra le nuvole in atto di ascendere al cospetto di un gruppo di personaggi gerarchicamente superiori a lui, i quali potrebbero essere Giove (il vecchio barbuto), Venere (accompagnata dal pavone), Ebe (con la coppa ed il piatto) e Diana (col capo raggiato) o forse Era. Ad arricchire la scena, putti con in mano ghirlande, ignudi, alcuni dei quali con in mano uno spartito di musica che, probabilmente, si riferisce ad un’opera musicale realmente esistita.

    L'estetica vuole la sua parte

    Sale aristocratiche

    Innamorarsi di Volterra è facile. Basta viverla, percorrendo le strade del centro storico lastricate di bozze, perdendosi tra i vicoli, ammirando gli antichi palazzi e le splendide piazze. Ma per far sì che questa emozione si trasformi in vero amore bisogna conoscere questa città a fondo, nell’intimo, sbirciando tra i portoni degli edifici, dalle finestre e nelle chiostre interne.

    La Tavernetta, che si propone in una veste decisamente aristocratica, permette di assaporare un'epoca volterrana mai vissuta; non tanto nei cibi offerti, piuttosto per l'ambiente in cui si presta. Forse basterebbe l'Apoteosi presente sul soffitto della sala più grande per un viaggio mentale indietro nel tempo, ma puoi godere anche della vista di altre sale affrescate, cassettoni di legno massiccio, specchi finemente decorati e tende voluminose in stile Rococò. La luminosità calda e lieve si posa sui tavoli imbanditi che, proprio a voler fare della signature nobiliare del palazzo un ristorante a tema, si presentano con tovaglie, tovagliette, piatti e posate di un certo tenore.

    Menu toscano

    Un'esperienza di gusto davvero unica

    I ristoranti di Volterra propongono alla clientela prevalentemente costosi piatti di terra che vengono cucinati con prodotti a Km 0 e materie prime di altissima qualità provenienti dagli allevamenti e dalle fertilissime ed incontaminate terre circostanti; sebbene questi siano votati al turismo ci sono alcuni ristoranti che mediano le parti e si trovano ad essere il compromesso economico anche per i residenti.

    La Tavernetta è molto amata dai cittadini, i quali, a meno di cerimonie varie, occupano le sale al piano terra, quelle meno elaborate dal punto di vista estetico, lasciando le aristocratiche o i tavoli esterni ai turisti più esigenti. Se sei alla ricerca di un locale che offra specialità della cucina locale e nostrana a prezzo adeguato, La Tavernetta può soddisfare le tue esigenze. Il menù è un vero e proprio viaggio nel gusto che nasce da una grande passione per i sapori autentici e genuini. Selezionano con cura le migliori materie prime per garantire la massima freschezza e un’esperienza di gusto davvero unica. Sanno deliziarti con generosi antipasti con selezione dei migliori salumi locali, oppure con vere e proprie specialità di primi e secondi. Non mancano le pizze.

    Recensioni
    Ristorante La Tavernetta
    Ristorante La Tavernetta
    4.1
    powered by Google
    lodovica serpero
    lodovica serpero
    15:48 30 Mar 18
    Ottima l'accoglienza (visitato in periodo di bassa stagione), la cucina tipica Toscana è eccellente.Abbiamo provato e apprezzato molto i crostini misti, la zuppa, le pappardelle al ragout di cinta.Bellissimo il salone affrescato e anche lo spazio Tavernetta al piano terreno.Anche le pizze sono saporite e a pasta sottile e croccante.Buono anche il rapporto qualità/prezzo in relazione alla posizione centrale.
    valentina Svander
    valentina Svander
    18:43 21 Mar 18
    La mia pizza non era male ma il servizio lasciamo perdere....bellissima la sala affrescata
    roberto miola
    roberto miola
    21:47 27 Jan 18
    Buon ristorante con cucina Toscana. Bellissima la sala superiore con soffitto affrescato
    Aurora Ticciati
    Aurora Ticciati
    18:54 22 Aug 17
    Locale accogliente che si presta bene sia x una pizza in compagnia che x un evento importante .. bellissima la sala affrescata al piano superiore. Consigliatissimo
    Battista Omacini
    Battista Omacini
    14:12 12 Jun 17
    Locale accogliente e pulito. Un po' fuori dal centro storico ma di pochi metri. Sevizio gentile e veloce. Buono il vino rosso sfuso. Buona la pizza. Abbiamo pranzato nella piccola veranda fuori. Belle le sale interne. Prezzo equo. Per la pizza lo consiglio.
    Gianni
    Gianni
    18:26 12 May 18
    Hanno offeso il mio amico dislessico perché gli ha chiesto se avevano del pane
    Wendy Osadia
    Wendy Osadia
    12:53 11 Aug 18
    Pappardelle al ragù di cinghiale, tagliolini al tartufo e pennette (molto al dente) al ragù. Porzioni ottimali, non risicate né strabordanti. Piatti saporiti, sicuramente da provare, atmosfera molto tranquilla essendo un pochino fuori dal centro. Servizio cortese, mai invadente. Se torneremo a Volterra, ripeteremo l'esperienza volentieri.
    Angelito Usai
    Angelito Usai
    14:04 06 Sep 18
    Il personale è cortese ed esperto, il luogo nel centro di Volterra è accogliente, la cucina casalinga molto buona ed i prezzi adeguati .Sono molti anni che ci vado, non cambierei assolutamente scelta.
    Maria Grazia Anelli
    Maria Grazia Anelli
    19:24 13 Sep 18
    Ottima carne :tagliata e amburger di carne gustosissimo. Qualità prezzo ottimo!! Bellissima sala affrescata è da ammirare al piano superiore. Andateci ??
    anna conforti
    anna conforti
    16:56 20 Sep 18
    Fantastico il locale bravissimi i titolari di otyomi piatti e ottima qualità Lo raccomando a chi si recherà a Vokterrs
    Lucia Del Colombo
    Lucia Del Colombo
    23:12 18 Oct 18
    Cucina genuina e professionalità del personale. Piatti tipici della tradizione Volterrana/Toscana con qualche inserimento interessante e gustoso. Location suggestiva arricchita dall'affresco della sala superiore
    Paolo Orazzini
    Paolo Orazzini
    13:57 25 Nov 18
    Cucina ottima e s buon prezzo. Pizza molto buona. Ambiente tranquillo e molto decoroso. Cortesia e qualità.
    Alessio Vannucci
    Alessio Vannucci
    11:46 25 Nov 18
    Cortesia,qualita' e prezzi onesti.Pizza eccellente!! Situata nel centro storico di Volterra con tavoli all'aperto.Una garanzia.
    Giuseppe Laccona
    Giuseppe Laccona
    14:08 05 Jan 19
    Ottimo cibo e discreta pizza. A prezzo onesto. Bravi.
    alberto loretelli
    alberto loretelli
    23:38 19 May 19
    Vera cucina Toscana. Fatta con passione!
    GUGLIELMO CPL
    GUGLIELMO CPL
    11:42 16 Jun 19
    Cortesia e sapori
    Khawla Sabour
    Khawla Sabour
    19:11 15 Jul 19
    Tutto perfetto
    Qedim Bacci
    Qedim Bacci
    22:59 22 Aug 19
    Personale professionale, prezzi onesti e buona cucina toscana
    alberto loretelli
    alberto loretelli
    23:38 19 May 19
    Vera cucina Toscana. Fatta con passione!
    antonino sidoti
    antonino sidoti
    16:36 17 Oct 19
    Cucina semplice e buona. Servizio attento
    CARLA FABBRI
    CARLA FABBRI
    21:23 19 Oct 19
    Tutto buono e veloce il servizio bravi
    Tiziano Caporilli
    Tiziano Caporilli
    23:05 29 Dec 19
    Locale con sale superiori meravigliose a livello di architettura ma spazi risicati al piano terra e prezzi e pizze nella norma
    Altre recensioni Scrivi una recensione

    You May Also Be Interested In

    Don Beta

    • +39 0588 86730
    • Via Giacomo Matteotti
    Volterra
    OPEN
    • Ristorante

    Ristorante Villa Otium

    • +39 0588 88575
    • Podere Le Colombaie
    San Cipriano
    OPEN
    • Ristorante

    Ristorante I Papi

    • +39 0588 85250
    • Via San Lino
    Volterra
    OPEN
    • Ristorante

    Valdicecina Cultura
    Amministratore
    Marco Loretelli
    [email protected]
    [email protected]

    Valdicecina Foto Storiche
    [email protected]

    Commerciale
    Done! Digital
    [email protected]
    P.IVA 02143460505
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Termini e Condizioni

     

    © Volterracity - Privacy e Cookies P.IVA 02143460505

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • Pinterest
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link