Sign in or Register
    • Valdicecina
      arrow_drop_down
      • Bibbona
      • Casale
      • Castellina
      • Castelnuovo
      • Cecina
      • Casole
      • Guardistallo
      • Montecatini
      • Montescudaio
      • Monteverdi
      • Montieri
      • Pomarance
      • Radicondoli
      • Riparbella
      • Rosignano
      • Volterra
    • Informazioni
      arrow_drop_down
      • Cosa Portare
      • Cosa Fare
      • Cosa Vedere
      • Dove Parcheggiare
      • Dove Mangiare
      • Dove Acquistare
      • Dove Dormire
    • Destinazioni
      arrow_drop_down
      • Chiese
      • Dimore
      • Fonti
      • Giardini
      • Monumenti
      • Musei
      • Panorami
      • Rovine
      • Porte
      • Teatri
    • Esperienze
      arrow_drop_down
      • Avventura
      • Azione
      • Biografico
      • Documentario
      • Drammatico
      • Fantasy
      • Horror
      • Romantico
    • Eventi
    • Memorie
    • Mercati
      arrow_drop_down
      • Shop
      • Interviste
      • Reportage

    Le Balze

      • Punto di Interesse
      • Eventi
      • prev
      • next
      • Cartina
      • Preferiti
      • Condividi
      • prev
      • next
      Open
      Open 24h today
      • Monday

        Open 24h

      • Tuesday

        Open 24h

      • Wednesday

        Open 24h

      • Thursday

        Open 24h

      • Friday

        Open 24h

      • Saturday

        Open 24h

      • Sunday

        Open 24h

      • Marzo 7, 2021 00:04 local time

      Panorami eccezionali

      Uno dei luoghi più affascinanti del Volterrano

      Le Balze costituiscono uno dei luoghi più affascinanti ed inquietanti del Volterrano, dalla sommità di questa enorme voragine puoi ammirare un panorama eccezionale sullo sfondo del quale, nelle giornate più limpide, lo sguardo spazia fino al mare. Ci arrivi agile; al limitare del Botro dell’Alpino è presente un grande parcheggio pubblico e gratuito: lo puoi raggiungere attraversando tutto Borgo San Giusto o passando direttamente da Via di Mandringa.

      Sopra le Balze trovi alcuni notevoli resti dell’antica cinta muraria della epopea etrusca di Volterra; dal parcheggio è possibile percorrere un tratto a piedi lungo le antiche mura etrusche. Un cartello ti suggerisce massima cautela; vietato affacciarsi dalle mura: oltre, c'è un dirupo infernale, teatro di leggende pagane, superstizioni e purtroppo anche di brutali suicidi.

      Durante le tarde ore pomeridiane da qui è possibile vedere un fantastico tramonto capace di regalare sfumature ora arancioni ora rosse ai calanchi che dominano questa vallata.

      Voragini mostruose

      L'erosione, un processo in continuo sviluppo

      La campagna sottostante è fantastica, un mare di colline che si distendono fino all’orizzonte. A guardare più a ridosso delle Balze puoi notare la precaria posizione dov’è situata la Badia Camaldolese: altro sito storico assolutamente da vedere! Il tratto a piedi continua oltre le mura e si affaccia sulla campagna su lato opposto, dove puoi sostare sulle panchine e osservare il profilo della città. E’ poi possibile avanzare anche sotto le mura, attraversando un ponticello in legno; scendi poi delle scale e arrivi ai pianori sottostanti, dove anche qui puoi goderti altri interessanti scorci.

      La storia delle Balze è grande. L’erosione continua che avviene nelle Balze mette in evidenza una bella sezione stratigrafica dalla quale è possibile vedere la successione delle rocce che compongono la collina di Volterra. Se oggi pur si presta affascinante alla vista, sappiate che è scenario di una delle grandi tragedie del volterrano: laggiù in fondo, nel burrone, caduta e sepolta ormai da strati di terra e dalla vegetazione, si trova la parte antica della città di Volterra colta all'improvviso dall'irruenza della natura.

      > Approfondisci, La voragine delle Balze

      Panorami eccezionali

      Uno dei luoghi più affascinanti del Volterrano

      Le Balze costituiscono uno dei luoghi più affascinanti ed inquietanti del Volterrano, dalla sommità di questa enorme voragine puoi ammirare un panorama eccezionale sullo sfondo del quale, nelle giornate più limpide, lo sguardo spazia fino al mare. Ci arrivi agile; al limitare del Botro dell’Alpino è presente un grande parcheggio pubblico e gratuito: lo puoi raggiungere attraversando tutto Borgo San Giusto o passando direttamente da Via di Mandringa.

      Sopra le Balze trovi alcuni notevoli resti dell’antica cinta muraria della epopea etrusca di Volterra; dal parcheggio è possibile percorrere un tratto a piedi lungo le antiche mura etrusche. Un cartello ti suggerisce massima cautela; vietato affacciarsi dalle mura: oltre, c'è un dirupo infernale, teatro di leggende pagane, superstizioni e purtroppo anche di brutali suicidi.

      Durante le tarde ore pomeridiane da qui è possibile vedere un fantastico tramonto capace di regalare sfumature ora arancioni ora rosse ai calanchi che dominano questa vallata.

      Voragini mostruose

      L'erosione, un processo in continuo sviluppo

      La campagna sottostante è fantastica, un mare di colline che si distendono fino all’orizzonte. A guardare più a ridosso delle Balze puoi notare la precaria posizione dov’è situata la Badia Camaldolese: altro sito storico assolutamente da vedere! Il tratto a piedi continua oltre le mura e si affaccia sulla campagna su lato opposto, dove puoi sostare sulle panchine e osservare il profilo della città. E’ poi possibile avanzare anche sotto le mura, attraversando un ponticello in legno; scendi poi delle scale e arrivi ai pianori sottostanti, dove anche qui puoi goderti altri interessanti scorci.

      La storia delle Balze è grande. L’erosione continua che avviene nelle Balze mette in evidenza una bella sezione stratigrafica dalla quale è possibile vedere la successione delle rocce che compongono la collina di Volterra. Se oggi pur si presta affascinante alla vista, sappiate che è scenario di una delle grandi tragedie del volterrano: laggiù in fondo, nel burrone, caduta e sepolta ormai da strati di terra e dalla vegetazione, si trova la parte antica della città di Volterra colta all'improvviso dall'irruenza della natura.

      > Approfondisci, La voragine delle Balze

      Recensioni
      Le Balze
      Le Balze
      4.1
      powered by Google
      Gianluigi Di Vito
      Gianluigi Di Vito
      15:30 04 Apr 18
      Luogo veramente spettacolare, in cui si percepisce la forze e la potenza della natura, bellissimi i colori, almeno in primavera. Luogo sicuramente consigliato se passate da quelle parti.
      Dario Sacco
      Dario Sacco
      12:46 01 Feb 18
      Per la personale esperienza direi che una distinta cucina è accompagnata da un'altrettanto (se non d +) piacevole staff! ;-)
      Renato Ligas
      Renato Ligas
      18:15 07 Feb 18
      Non ho trovato dove vederle bene dove ammirarle(?)
      Federica trivella
      Federica trivella
      22:20 20 Mar 18
      La forza della natura ti toglie il respiro
      marco bellezza fontana
      marco bellezza fontana
      16:20 03 Sep 17
      Bellissima composizione orogeografica, a tratti molto simile alle formazioni che si incontrano in altri posti ugualmente spettacolari sul pianeta, come la Death Valley, le scogliere di Dover oppure le scogliere del Grgano in Puglia Must see.
      Umberto Giannini
      Umberto Giannini
      09:41 29 Apr 18
      Sarebbero molto interessanti il problema è vederle da vicino, dal percorso ufficiale io non ci sono riuscito. Forse c'è un percorso migliore che non sono riuscito a trovare
      Antonino Di Caccamo
      Antonino Di Caccamo
      17:28 10 Jun 18
      Posto stupendo. Ma il punto panoramico non esiste più. Fatevi dare indicazioni dagli abitanti del paese.
      Susanna Berretti
      Susanna Berretti
      13:30 20 Jun 18
      Le indicazioni stradali ti portano dove non puoi goderle a pieno! Troppa vegetazione davanti e tutto recintato
      Alessandro Colnago
      Alessandro Colnago
      07:02 26 Jun 18
      Bel panorama. Merita.
      elena morganti
      elena morganti
      07:03 23 Jul 18
      Bello ma potrebbe essere maggiormente valorizzato. Dalla passeggiata si intravede il 'canion' e comunque la zona offre scorci della magnifica campagna Toscana.
      Marina Polperio
      Marina Polperio
      18:01 06 Aug 18
      Il luogo è spettacolare ma potrebbe essere valorizzato meglio
      claudia bidone
      claudia bidone
      09:30 17 Aug 18
      Se si seguono i cartelli marroni turistici "le balze" si arriva in un parcheggio (gratuito) e poi a piedi in un luogo dal quale non si vede nulla a causa della recinzione e della vegetazione.Si intravede il panorama ma non la spettacolare posizione in cui ci si trova e e non si percepisce lo strapiombo sottostante. Probabilmente si accede anche da altre vie che non abbiamo trovato.Sarebbe gradita una pannellistica esplicativa per una maggiore valorizzazione.
      Alessio Guiggi
      Alessio Guiggi
      08:07 22 Aug 18
      Si tratta di un'impressionante voragine di origine naturale, con pareti a picco di sabbie sormontate da calcari arenacei e sovrapposte alla formazione marina delle "argille azzurre" del Pliocene. Costituiscono uno dei luoghi più affascinanti ed inquietanti del Volterrano, dalla cui sommità si può ammirare un panorama eccezionale.
      Prosperina Catania
      Prosperina Catania
      07:59 06 Sep 18
      Incantevole paesaggio. Dove sono ancora visibili i crolli di intere parti di colline. Inoltre vedrete sempre nella stessa zona da dove si possono ammirare le Balze, una parte della cinta muraria che risale agli etruschi. Inimmaginabili bellezze. Munitevi di macchina fotografica e divertitevi a fare degli scatti davvero incredibili. Buona vacanza.
      Mariacarla Ferreri
      Mariacarla Ferreri
      12:58 05 Sep 18
      Non è semplice da trovare e i cartelli di spiegazione sul posto sono scoloriti e non leggibili.
      Paolo Melli
      Paolo Melli
      12:02 22 Sep 18
      Sarebbero belle (come viste da lontano) ma per le piante spontanee cresciute da vicino si vedono poco e male.
      Alessandro Macuzzi
      Alessandro Macuzzi
      19:52 23 Sep 18
      Da vedere possibilmente prima della visita a Volterra, i resti delle antiche mura etrusche l'asprezza dei burroni il colore alternato delle argille e delle sabbie si unisce a quello della abbazia camaldolese. Da vedere con la giusta calma ed ammirazione. Il percorso realizzato lungo le mura non è molto ben tenuto, i luoghi meriterebbero maggior evidenza.,
      andrea macciò
      andrea macciò
      20:27 27 Nov 18
      Bellissime come le narra Cassola
      Agustin stojni Stojani
      Agustin stojni Stojani
      16:50 22 Dec 18
      Un luogo bellissimo
      Danilo Rossi
      Danilo Rossi
      11:29 11 Jan 19
      Da. Vedere.. molto bello.
      Andrea
      Andrea
      08:03 25 Jan 19
      Impressionante erosione naturale del suolo.Sarebbe un'attrazione turistica spettacolare , peccato che sia mal segnalata e soprattutto mal tenuta.Luogo praticamente abbandonato dal comune.
      Christian Franchomme
      Christian Franchomme
      04:16 20 Mar 19
      Luogo spettacolare con panorama mozzafiato sul territorio volterrano, dove si possono ammirare da vicino i testi della cinta muraria etrusca che copriva una lunghezza di circa 7 km intorno alla citta’ e che in questo punto presenta quattro differenti stili costruttivi corrispondenti ad epoche diverse.
      Antonella Niccolai
      Antonella Niccolai
      07:59 25 Mar 19
      Volterra è un luogo magico e le BALZE bellissime. L' unico difetto è che dal punto dove si ammirerebbero meglio si trova una rete molto alta. Andrebbe sostituita con una ringhiera per evitare cadute nel vuoto e posizionare delle panchine!!!??
      Andrea
      Andrea
      15:50 29 Jan 19
      Impressionante erosione naturale del suolo.Sarebbe un'attrazione turistica spettacolare , peccato che sia mal segnalata e soprattutto mal tenuta.Luogo praticamente abbandonato dal comune.
      Ilaria Orlandini
      Ilaria Orlandini
      16:15 14 Apr 19
      Tipiche dei dintorni di Volterra, le balze sono formazioni rocciose, o meglio, argillose, che testimoniano il passaggio, in antico, dell'originale corso dell'Arno. Alte anche un centinaio di metri, si vedono a perdita d'occhio scendendo il crinale di Volterra, alternate a calanchi e campi coltivati! Consiglio di vederle dal paesino di San Giusto, e dal monastero abbandonato che si trova poco sotto!
      Deborah Vazzola
      Deborah Vazzola
      19:47 26 Apr 19
      Comodo per visitare la città, i gestori molto cordiali. L'illuminazione notturna è scarsa e i bagni non sono molto pratici, specialmente se fa freddo o piove, sono dei blocchi distaccati gli uni dagli altri e non dentro una struttura
      Paolo Fasa
      Paolo Fasa
      09:35 24 Apr 19
      Splendido paesaggio che ti fa capire come la Toscana nell'antichità fosse sott'acqua
      Angela Cuter
      Angela Cuter
      21:28 29 Apr 19
      Paesaggio stupendo. Peccato decisamente per la rete che non permette una visione naturale.
      Matty Saghe
      Matty Saghe
      10:14 14 Jun 19
      Bel posto molto interessante. Seguendo le indicazioni però, ci si trova in un posto non adatto per vedere i dirupi rocciosi, dato che ci si trova esattamemte sopra la collina ed è difficile osservare le formazioni rocciose a causa di una rete molto alta. Si può comunque scendere ed osservarle dal basso.
      S
      S
      11:34 25 Jun 19
      La vista panoramica è limitata, da migliorarla per renderla attrattiva
      elena viganò
      elena viganò
      13:48 30 Aug 19
      Le balze sono molto belle e interessanti, ma per vederle non è facile non c'è un bel percorso e tutto molto lasciato andare ed è molto difficile fare delle foto
      Dario Vai
      Dario Vai
      10:43 18 Aug 19
      Bel campeggio, nel verde, tranquillo, srutture belle, ben pulito...ottima la piscina con zona bimbi...
      Salvatore Codispoti
      Salvatore Codispoti
      09:48 23 Sep 19
      Realtà spettacolare. ... un pochino trascurata (manca un belvedere ed un camminamento adeguato )... credo che il comune di Volterra dovrebbe investire un pochino.... magari favorendo l'apertura di un punto di ristoro panoramico. .. è uno scenario unico che vale una visita.
      Matty Saghe
      Matty Saghe
      10:15 14 Jun 19
      Bel posto molto interessante. Seguendo le indicazioni però, ci si trova in un posto non adatto per vedere i dirupi rocciosi, dato che ci si trova esattamemte sopra la collina ed è difficile osservare le formazioni rocciose a causa di una rete molto alta. Si può comunque scendere ed osservarle dal basso.
      Maurizio Girardi
      Maurizio Girardi
      19:45 08 Oct 19
      Splendido panorama dove si può vedere i drupi rocciosi che testimoniano il passaggio del fiume Arno
      elena viganò
      elena viganò
      13:48 30 Aug 19
      Le balze sono molto belle e interessanti, ma per vederle non è facile non c'è un bel percorso e tutto molto lasciato andare ed è molto difficile fare delle foto
      channel max
      channel max
      13:37 01 Dec 19
      Le Balze di Volterra sono create da fenomeni erosivi che modificano i terreni argillosi che circondano la città, creando panorami suggestivi.
      Paola Schiavo
      Paola Schiavo
      19:02 12 Nov 19
      Panorama splendido ma posto un po' trascurato.
      Altre recensioni Scrivi una recensione

      You May Also Be Interested In

      Sasso Pisano

      • Via dei Lagoni
      Sasso Pisano
      OPEN
      • Panorama

      Montecastelli

      • Via Maggio
      Montecastelli Pisano
      OPEN
      • Panorama

      Castello della Leccia

      • Leccia
      Leccia
      OPEN
      • Rovine

      Valdicecina Cultura
      Amministratore
      Marco Loretelli
      info@visitvaldicecina.com
      info@volterracity.com

      Valdicecina Foto Storiche
      foto@visitvaldicecina.com

      Commerciale
      Done! Digital
      info@donedigital.com
      P.IVA 02143460505
      Privacy e Cookies

       

      © Volterracity - Privacy e Cookies P.IVA 02143460505

      Carrello

        • Facebook
        • Twitter
        • WhatsApp
        • Telegram
        • Pinterest
        • LinkedIn
        • Tumblr
        • VKontakte
        • Mail
        • Copy link