Sign in or Register
    • Valdicecina
      arrow_drop_down
      • Bibbona
      • Casale
      • Castellina
      • Castelnuovo
      • Cecina
      • Casole
      • Guardistallo
      • Montecatini
      • Montescudaio
      • Monteverdi
      • Montieri
      • Pomarance
      • Radicondoli
      • Riparbella
      • Rosignano
      • Volterra
    • Informazioni
      arrow_drop_down
      • Cosa Portare
      • Cosa Fare
      • Cosa Vedere
      • Dove Parcheggiare
      • Dove Mangiare
      • Dove Acquistare
      • Dove Dormire
    • Destinazioni
      arrow_drop_down
      • Chiese
      • Dimore
      • Fonti
      • Giardini
      • Monumenti
      • Musei
      • Panorami
      • Rovine
      • Porte
      • Teatri
    • Esperienze
      arrow_drop_down
      • Avventura
      • Azione
      • Biografico
      • Documentario
      • Drammatico
      • Fantasy
      • Horror
      • Romantico
    • Eventi
    • Memorie
    • Mercati
      arrow_drop_down
      • Shop
      • Interviste
      • Reportage

    Parco Enrico Fiumi

      • Punto di Interesse
      • Eventi
      • prev
      • next
      • Cartina
      • Preferiti
      • Condividi
      • prev
      • next
      Closed
      Open hours today: 08:30 - 19:15
      • Monday

        08:30 - 19:15

      • Tuesday

        08:30 - 19:15

      • Wednesday

        08:30 - 19:15

      • Thursday

        08:30 - 19:15

      • Friday

        08:30 - 19:15

      • Saturday

        08:30 - 19:15

      • Sunday

        08:30 - 19:15

      • Marzo 6, 2021 22:44 local time

      La parte più alta della collina

      Il parco cittadino della città

      Mentre passeggi sul Viale dei Ponti, un folto di lecci, abbarbicandosi anche sulle antiche mura, impedisce di capire come, fra quelle piante millenarie, ci sia la parte più alta di Volterra. Questa altura si trova a 555 metri contro i 532 della Piazza dei Priori. Questa zona è denominata Piano di Castello, ed è esposta a mezzogiorno, è bella e, storicamente, fra le più importanti della città: gli scavi qui effettuati hanno riportato alla luce reperti prodotti in un arco di tempo che va dal periodo etrusco a quello medievale.

      Il Parco si estende sull’altura dell’antica l’Acropoli che oggi è il polmone verde della città ricoperta da un folto manto erboso e ombreggiata da alberi e piante mediterranei. È delimitato dalla Fortezza Medicea e dalle mura etrusche. All’estremità dei bastioni occidentali, sorge il parco archeologico all’interno del quale si trovano i resti dell’acropoli etrusco-romana e una grande cisterna romana. Un luogo meraviglioso ricco di storia.

      Il genio del Fiumi

      L'acquisizione del Piano di Castello

      Negli anni Cinquanta del secolo scorso, quando i lavori di scavo dell’antico Teatro Romano di Vallebuona erano giunti a buon punto, il Prof. Enrico Fiumi ripropose l’esplorazione e la sistemazione del Piano di Castello, tanto più che lo stesso era sottoposto fin dagli anni Venti al vincolo archeologico e paesaggistico.

      A suo tempo i proprietari del terreno, gli Inghirami, confermarono la loro disponibilità alla cessione dell’area e il Ministero della Pubblica Istruzione assicurò che la spesa sarebbe stata inserita nel suo bilancio. Tutto sembrava ormai avviato ad una felice soluzione, senonché a causa di una serie di complicate verifiche catastali, di sopralluoghi da parte della Sovrintendenza alle antichità e di altri uffici statali, la pratica si perse in un intricato iter burocratico. Purtroppo dopo alcuni anni l’acquisto del terreno da parte della Stato non era più riproponibile; allo stesso tempo il Comune non poteva assumere un onere così pesante.

      La mano della CRV

      Una zona verde e centrale

      Per fortuna l'acquisto avvenne per mano di un terzo ente: Piano di Castello non sarebbe stato utile solo sotto l’aspetto archeologico, ma prezioso anche nel tentativo di dotare la città di una zona verde bella, vasta e centrale.

      Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Volterra, che in base ad una norma statutaria può destinare somme per beneficenza e per fini sociali, dette mandato alla Direzione generale di prendere contatti con i proprietari del terreno. Le trattative si svolsero in modo assai favorevole. L’ente cittadino fece predisporre il progetto di sistemazione e, dopo la sua approvazione, dette subito il via ai lavori, riducendo a prato e a zona alberata un ettaro e mezzo di terreno, dotandolo di vialetti per una facile circolazione pedonale, di attrezzature adeguate per i giochi dei bambini e dei servizi necessari. Tutto sorse come per incanto. Da un terreno per anni destinato alla coltivazione, costellato di acquitrini e roveti, nacque un bel parco, il Parco Pubblico Enrico Fiumi, che ne fu l’ideatore e il promotore.

      La parte più alta della collina

      Il parco cittadino della città

      Mentre passeggi sul Viale dei Ponti, un folto di lecci, abbarbicandosi anche sulle antiche mura, impedisce di capire come, fra quelle piante millenarie, ci sia la parte più alta di Volterra. Questa altura si trova a 555 metri contro i 532 della Piazza dei Priori. Questa zona è denominata Piano di Castello, ed è esposta a mezzogiorno, è bella e, storicamente, fra le più importanti della città: gli scavi qui effettuati hanno riportato alla luce reperti prodotti in un arco di tempo che va dal periodo etrusco a quello medievale.

      Il Parco si estende sull’altura dell’antica l’Acropoli che oggi è il polmone verde della città ricoperta da un folto manto erboso e ombreggiata da alberi e piante mediterranei. È delimitato dalla Fortezza Medicea e dalle mura etrusche. All’estremità dei bastioni occidentali, sorge il parco archeologico all’interno del quale si trovano i resti dell’acropoli etrusco-romana e una grande cisterna romana. Un luogo meraviglioso ricco di storia.

      Il genio del Fiumi

      L'acquisizione del Piano di Castello

      Negli anni Cinquanta del secolo scorso, quando i lavori di scavo dell’antico Teatro Romano di Vallebuona erano giunti a buon punto, il Prof. Enrico Fiumi ripropose l’esplorazione e la sistemazione del Piano di Castello, tanto più che lo stesso era sottoposto fin dagli anni Venti al vincolo archeologico e paesaggistico.

      A suo tempo i proprietari del terreno, gli Inghirami, confermarono la loro disponibilità alla cessione dell’area e il Ministero della Pubblica Istruzione assicurò che la spesa sarebbe stata inserita nel suo bilancio. Tutto sembrava ormai avviato ad una felice soluzione, senonché a causa di una serie di complicate verifiche catastali, di sopralluoghi da parte della Sovrintendenza alle antichità e di altri uffici statali, la pratica si perse in un intricato iter burocratico. Purtroppo dopo alcuni anni l’acquisto del terreno da parte della Stato non era più riproponibile; allo stesso tempo il Comune non poteva assumere un onere così pesante.

      La mano della CRV

      Una zona verde e centrale

      Per fortuna l'acquisto avvenne per mano di un terzo ente: Piano di Castello non sarebbe stato utile solo sotto l’aspetto archeologico, ma prezioso anche nel tentativo di dotare la città di una zona verde bella, vasta e centrale.

      Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Volterra, che in base ad una norma statutaria può destinare somme per beneficenza e per fini sociali, dette mandato alla Direzione generale di prendere contatti con i proprietari del terreno. Le trattative si svolsero in modo assai favorevole. L’ente cittadino fece predisporre il progetto di sistemazione e, dopo la sua approvazione, dette subito il via ai lavori, riducendo a prato e a zona alberata un ettaro e mezzo di terreno, dotandolo di vialetti per una facile circolazione pedonale, di attrezzature adeguate per i giochi dei bambini e dei servizi necessari. Tutto sorse come per incanto. Da un terreno per anni destinato alla coltivazione, costellato di acquitrini e roveti, nacque un bel parco, il Parco Pubblico Enrico Fiumi, che ne fu l’ideatore e il promotore.

      Recensioni
      Parco Archeologico
      Parco Archeologico "Enrico Fiumi"
      4.3
      powered by Google
      Abramo Salvestrin
      Abramo Salvestrin
      19:40 01 Jan 18
      Passeggiata interessante. Vale la pena se si ha il biglietto cumulativo dei musei di Volterra, altrimenti una occhiata da fuori è sufficiente
      Roberto Ghilli
      Roberto Ghilli
      09:37 25 Feb 18
      Accanto alla fortezza medicea, un contrasto emozionante di durezza e dolcezza.
      Valeria Ciliberti
      Valeria Ciliberti
      07:53 31 Aug 17
      Bellissimo parco. Curato nei particolari. Sono stata li durante la festa medievale : è stato come essere catapultati indietro nel tempo!
      Manuela Arcudi
      Manuela Arcudi
      19:43 25 Oct 17
      Parco molto tranquillo e in una posizione che permette una vista stupenda. Lavori di miglioria in corso...
      Matilde Paoletti
      Matilde Paoletti
      07:29 13 Sep 17
      È bellissimo ci sono le fontanelle, dei giochini, un bar e una stupenda distesa d'erba dove ci si può fare i picnic oppure direttamente guardare il bel panorama
      Mario Pellegrinelli
      Mario Pellegrinelli
      15:27 07 Nov 17
      Luogo suggestivo , dove si gode una bella vista di Volterra . Interessanti i resti archeologici .
      Geraldine Barozzi
      Geraldine Barozzi
      19:25 01 Sep 17
      Bel parco. Con scavi etruschi poco allestiti. Interessante la cisterna
      Giovanni Valente
      Giovanni Valente
      16:59 28 Apr 18
      Molto bello ma andrebbe tenuto meglio
      n71 mango
      n71 mango
      06:42 12 May 18
      Trovata chiusa
      Davide Pizzi
      Davide Pizzi
      11:50 23 Jun 18
      Bellissimo polmone verde sul punto più alto di Volterra, tra la fortezza e l' Acropoli Etrusca, dove presumibilmente si trovava il primo insediamento del luogo.Si trovano Alberature secolari mediterranee panchine e parchi giochi per bambini.
      Clara Della Giacomo
      Clara Della Giacomo
      20:13 24 Jun 18
      Bellissimo parco con sito archeologico da visitare e dove poi fermarsi per una sosta sia per riposarsi che per mangiare. C'è anche un'antica cisterna romana che è stata da poco riqualificata e quindi visitabile. Interessante
      Damiano Salvadori
      Damiano Salvadori
      09:52 30 Jun 18
      Il parco di Volterra è molto grande, verdeggiante e suggestivo!!
      stefano ignesti
      stefano ignesti
      12:58 30 Jul 18
      Parco archeologico ben organizzato, oltre alla zona archeologia ci possiamo trovare del verde, un bar ben fornito(un po' caro) e WC pubblici, con un bel paesaggio intorno m
      Pedro Bessi
      Pedro Bessi
      06:44 01 Aug 18
      Uno dei luoghi più belli di Volterra. Nel cuore della città un luogo per rilassarsi, leggere o stare in compagnia di amici in completa sintonia con la natura circostante e i tetti della città.
      ivan parise
      ivan parise
      21:32 31 Jul 18
      Molto bello
      Alessio Guardini
      Alessio Guardini
      17:59 13 Aug 18
      In occasione di Volterra AD 1398 diventa un luogo magico.
      MARCO TOSINI
      MARCO TOSINI
      12:29 01 Sep 18
      Luogo meraviglioso per concedersi un Po di riposo sull' erba stendersi all' ombra o al sole senza il pericolo di calpestare cose poche desiderate . Il panorama merita il passaggio compresa la vista sulle vecchie prigioni di Volterra .
      Marco Tosini
      Marco Tosini
      16:12 10 Sep 18
      Purtroppo meritava di essere più ordinato soprattutto per l'erba nn tagliata
      Jennifer Artemis
      Jennifer Artemis
      11:30 04 Oct 18
      Parco bellissimo, ordinato e pulito. Ci vado ogni giorno ed è perfetto per passare una giornata di relax o in compagnia degli amici!!
      Gianni Olivieri
      Gianni Olivieri
      11:07 21 Oct 18
      Un posto stupendo... Dove la tranquillità invita a godersi il panorama sulla città...
      Nicola Cirasola
      Nicola Cirasola
      17:19 22 Nov 18
      Gran bel posto per rilassarsi un po', purtroppo per questioni di tempo non si è potuto fare altri giri e conoscere meglio il parco
      marisa teso
      marisa teso
      11:18 30 Dec 18
      Ho fatto una passeggiata rilassante molto pulito
      Andrea
      Andrea
      21:43 16 Jan 19
      Praticamente un paradiso se venisse tenuto sempre in ordine e pulito. I servizi igienici andrebbero totalmente ristrutturati.
      Filippo Cenci
      Filippo Cenci
      09:07 22 Jan 19
      Parco ben organizzato con ottima vista sulla città. Una parte era chiuso per ristrutturazione, non guasterebbe una maggior manutenzione soprattutto delle vie di accesso. Ad ogni modo offre una piacevole passeggiata con vista !
      DANIELE TACCOLA
      DANIELE TACCOLA
      19:08 11 Feb 19
      Luogo incantevole che sovrasta la città di Volterra e dal quale si può ammirare la maestosità della Fortezza Medicea, oggi casa circondariale.
      Piermaria Marchio
      Piermaria Marchio
      06:48 10 Mar 19
      Un bellissimo parco dove ci si può rilassare!
      Marzia Marzoli
      Marzia Marzoli
      14:31 09 Mar 19
      Bellissima città Etrusca e poi medioevale..
      Matteo GRILLI
      Matteo GRILLI
      06:42 12 Mar 19
      Bellissimo, rilassante, relax totale. Da visitare acropoli e cisterna romana. In estate il bar permette di consumare gelati e quant'altro seduti in mezzo al verde.
      Christian Franchomme
      Christian Franchomme
      20:28 17 Mar 19
      Parco archeologico dedicato allo storico Enrico Fiumi con veduta sulla citta’, sulla Fortezza Fiorentina, cisterna romana e acropoli etrusca, il centro religioso piu’ elevato della citta’ dove era collocato un tempio.
      Eva Ricci
      Eva Ricci
      15:17 21 Mar 19
      Parco molto ben curato da cui è possibile godere di una vista mozzafiato su tutta Volterra.
      Andrea
      Andrea
      14:43 06 Feb 19
      Praticamente un paradiso se venisse tenuto sempre in ordine e pulito. I servizi igienici andrebbero totalmente ristrutturati.
      SERENELLA FAVILLI
      SERENELLA FAVILLI
      20:00 21 Apr 19
      Bel parco attrezzato di giochi per bambini e con servizio bar ristoro. Da visitare
      Elena Soriani
      Elena Soriani
      09:11 23 Apr 19
      Il parco è molto bello, pieno di posti dove poter anche far un bel pic nic.La vista è spettacolare e da qualcosa in più alla cittadina di cui fa parte.
      Elena Soriani
      Elena Soriani
      09:12 23 Apr 19
      Il parco è molto bello, pieno di posti dove poter anche far un bel pic nic.La vista è spettacolare e da qualcosa in più alla cittadina di cui fa parte.
      L
      L
      17:00 23 Apr 19
      Nel complesso è un sito romano interessante con affascinanti dettagli!
      Stefano Raffaelli
      Stefano Raffaelli
      17:27 28 Apr 19
      Bello ma non bellissimo. Un pò minimal per il prezzo del biglietto pagato.
      Luigi Selvaggio Bottacin
      Luigi Selvaggio Bottacin
      12:19 09 May 19
      Non l'ho visitato direttamente ma sembra racchiudere qualcosa di veramente speciale.
      maurizio toci
      maurizio toci
      13:22 26 May 19
      Scavi meravigliosi ma dovrebbero essere alla portata di tutti come accesso e prezzi, sicuramente da rivedere, forse l'unica cosa stonata della città che è meravigliosa
      Gubellini Stefano
      Gubellini Stefano
      15:05 13 Jun 19
      Come gran parte dei beni archeologici italiani, anche questo piccolo gioiello è lasciato andare a sé stesso. Io e la mia famiglia abbiamo trovato l'erba alta lo scorso anno come quest'anno. Un vero peccato tanta incuria.
      Lisa Mori
      Lisa Mori
      11:09 20 Jun 19
      È un luogo da visitare se venite a Volterra....un bel parco suggestivo....
      Federica Maggiolini
      Federica Maggiolini
      13:19 15 Jun 19
      Parco pubblico... Tanto verde e ombra.. Giochi per bambini
      Letizia Bernardoni
      Letizia Bernardoni
      18:30 25 Jun 19
      Tenuto molto bene molto fresco d'estate......E poi ci sono le mele piccole che sono praticissime per fare la "guerra" con i bambini
      Vincenzo Bartalini
      Vincenzo Bartalini
      12:50 10 Jul 19
      Parco piccolo ma ben curato. Possibilità di sedersi su panchine o di sdraiarsi sull'erba. Fontanelle di acqua.
      Francesco Bernacchi
      Francesco Bernacchi
      09:09 13 Jul 19
      Il giardino pubblico di fianco all'ex castello di Volterra, ora penitenziario, permette un momento di piacevole relax durante il giro a Volterra. Consiglio di portarsi qualcosa da mangiare e/o bere, così per fare un piacevole pranzo al sacco, oppure anche uno spuntino veloce, così da non essere spellati dall'unico bar presente.
      Laura Biffoni
      Laura Biffoni
      06:30 20 Jul 19
      Bel parco in mezzo alla cittadina...Luogo fresco e rilassante
      pnerudac
      pnerudac
      05:58 23 Aug 19
      Distinguiamo sull'acropoli di Volterra il parco dall'area archeologica. La parte archeologica, a pagamento (5€ intero 3€ ridotto) è veramente mal tenuta! Di cose da raccontare ce ne sarebbero. Dei 4 pannelli descrittivi ve ne sono 2 assolutamente illeggibili, l'addetta alla biglietteria, poverina, in un casotta di legno (nuova) usa come tavolo un banco di scuola anni 80 (quelli verdi che avevo anche io alle elementari).La Cisterna potrebbe avere una scala un po' migliore e un sistema x segnalare chi sale e chi scende (è molto stretta e lunga, non ci si passa in due). Lodevoli le addette che si impegnano e fan quel che possono. I cestini andrebbero svuotati più spesso; evidentemente lo fanno solo a chiusura.Il Comune con un migliaio di euro potrebbe almeno cambiare i pannelli informativi, mettere qualche altro cestino e rendere più dignitoso il lavoro delle addette all'ingresso. L'area verde invece (gratuita) può anche essere gradevole, ci sono anche 2 bar a disposizione, una fontana e qualche gioco per bambini (senza esagerare).Ps. Una certa "stitichezza" nei pannelli informativi l'ho verificata anche al museo etrusco, non vorrei fosse fatto apposta x vendere l'audioguida. Spero di no.Se si visitano 2 luoghi a Volterra conviene senz'altro acquistare la card turistica a 24€ per famiglia.
      Alessio Biolcati
      Alessio Biolcati
      18:09 21 Aug 19
      Per la festa medievale 1398 hanno riprodotto in villaggio dove i bambini possono giocare ai giochi di una volta e si possono assaggiare prodotti locali come l'ofella (pane fritto) ripiena al prosciutto, schiacciata allo strutto e potete bere nei boccali di terra cotta il tutto lo dovete pagare dipo aver cambiato l'euro col grosso moneta nei punti change.
      Sabrina Manfredi
      Sabrina Manfredi
      21:39 08 Aug 19
      Bellissimo giardino e curato ha dei grandi e prati belli dove ci si può sdraiare e rilassare.. Bello
      Francesco Bernacchi
      Francesco Bernacchi
      09:09 13 Jul 19
      Il giardino pubblico di fianco all'ex castello di Volterra, ora penitenziario, permette un momento di piacevole relax durante il giro a Volterra. Consiglio di portarsi qualcosa da mangiare e/o bere, così per fare un piacevole pranzo al sacco, oppure anche uno spuntino veloce, così da non essere spellati dall'unico bar presente.
      Davide Cappannari
      Davide Cappannari
      07:20 19 Sep 19
      Un'isola verde nel cuore di Volterra. Il luogo ideale per riposarsi un po'.
      Altre recensioni Scrivi una recensione

      You May Also Be Interested In

      Parco dei Tigli

        Casale
        OPEN
        • Parco

        Parco Boracifero Le Fumarole

        • Via dei Lagoni
        Sasso Pisano
        OPEN
        • Parco

        Parco della Rimembranza

        • Viale Roma
        Pomarance
        OPEN
        • Parco

        Valdicecina Cultura
        Amministratore
        Marco Loretelli
        info@visitvaldicecina.com
        info@volterracity.com

        Valdicecina Foto Storiche
        foto@visitvaldicecina.com

        Commerciale
        Done! Digital
        info@donedigital.com
        P.IVA 02143460505
        Privacy e Cookies

         

        © Volterracity - Privacy e Cookies P.IVA 02143460505

        Carrello

          • Facebook
          • Twitter
          • WhatsApp
          • Telegram
          • Pinterest
          • LinkedIn
          • Tumblr
          • VKontakte
          • Mail
          • Copy link