Monday
07:00 - 20:30
Tuesday
07:00 - 20:30
Wednesday
07:00 - 20:30
Thursday
07:00 - 20:30
Friday
07:00 - 20:30
Saturday
07:00 - 20:30
Sunday
07:00 - 20:30
Marzo 20, 2025 12:24 local time
Un ambiente semplice ma familiare. Per uno spuntino o un pranzo veloce è il luogo perfetto. Un bar - caffetteria dove la qualità dei prodotti la fa da padrona. Tutto ciò che vedi è fatto magistralmente da loro, ma il valore aggiunto è la genuinità, la cortesia e il sorriso sempre presente del personale.
Un bar piccolino, che si incontra per strada a poca distanza dalla Piazza dei Priori, dove i posti a sedere al suo interno si contano veramente sulle dita. Tuttavia durante i periodi più caldi è possibile usufruire dei tavoli esterni posti al di là del crocevia tra Via Buomparenti e Via dei Sarti, sulla antica Piazza Minucci e adiacente alla Pinacoteca Civica.
Nonostante sia vicino alle attrazioni culturali della città, l’attività opera su una strada non solamente pedonale e non principalmente turistica. Al suo interno puoi sentirti un locals, dove il volterrano è tipico e frequente (soprattutto la mattina); anche perché Il Ghirlandaio è espressione di uno spaccato quotidiano degli abitanti e lavoratori che operano nella contrada di Santa Maria.
Non a caso, prima di questa gestione, il bar prendeva il nome di Bar La Torre. Il locale, infatti, risiede al piano terra di una antichissima casa torre medievale; tra l'altro le finestre adiacenti e l'arco del portale di ingresso sono delle vere chicche.
Il Ghirlandaio è un luogo di passaggio: tempi di fruizione brevi, vendita di prodotti da asporto e differenziazione del servizio a seconda della fascia oraria; queste sono le caratteristiche che lo distinguono dagli altri luoghi di ristorazione. La voglia di sentirsi città, la tecnologia, il lavoro e la modalità dello stare insieme hanno plasmato la sua offerta e nello stesso tempo anche la modalità di fruizione: dalle colazioni, al pranzo alla merenda da asporto take away, fino al rituale sociale dell’aperitivo classico.
Personale in divisa, grandi specchi, banconi e mensole in legno, colori tenui pastellati e il muro interno a facciavista offrono al locale una signature vintage, rustica nostrana toscana, ma allo stesso tempo con un rimando allo stile estetico dei locali inglesi.
Un ambiente semplice ma familiare. Per uno spuntino o un pranzo veloce è il luogo perfetto. Un bar - caffetteria dove la qualità dei prodotti la fa da padrona. Tutto ciò che vedi è fatto magistralmente da loro, ma il valore aggiunto è la genuinità, la cortesia e il sorriso sempre presente del personale.
Un bar piccolino, che si incontra per strada a poca distanza dalla Piazza dei Priori, dove i posti a sedere al suo interno si contano veramente sulle dita. Tuttavia durante i periodi più caldi è possibile usufruire dei tavoli esterni posti al di là del crocevia tra Via Buomparenti e Via dei Sarti, sulla antica Piazza Minucci e adiacente alla Pinacoteca Civica.
Nonostante sia vicino alle attrazioni culturali della città, l’attività opera su una strada non solamente pedonale e non principalmente turistica. Al suo interno puoi sentirti un locals, dove il volterrano è tipico e frequente (soprattutto la mattina); anche perché Il Ghirlandaio è espressione di uno spaccato quotidiano degli abitanti e lavoratori che operano nella contrada di Santa Maria.
Non a caso, prima di questa gestione, il bar prendeva il nome di Bar La Torre. Il locale, infatti, risiede al piano terra di una antichissima casa torre medievale; tra l'altro le finestre adiacenti e l'arco del portale di ingresso sono delle vere chicche.
Il Ghirlandaio è un luogo di passaggio: tempi di fruizione brevi, vendita di prodotti da asporto e differenziazione del servizio a seconda della fascia oraria; queste sono le caratteristiche che lo distinguono dagli altri luoghi di ristorazione. La voglia di sentirsi città, la tecnologia, il lavoro e la modalità dello stare insieme hanno plasmato la sua offerta e nello stesso tempo anche la modalità di fruizione: dalle colazioni, al pranzo alla merenda da asporto take away, fino al rituale sociale dell’aperitivo classico.
Personale in divisa, grandi specchi, banconi e mensole in legno, colori tenui pastellati e il muro interno a facciavista offrono al locale una signature vintage, rustica nostrana toscana, ma allo stesso tempo con un rimando allo stile estetico dei locali inglesi.